TLab è il programma di formazione specifica e continua dedicata al personale di Tutela Legale SpA, progettato per condividere la conoscenza di processi e attività che regolano la nostra compagnia di assicurazioni.

Cosa c’è all’origine di questo progetto formativo?
“Operiamo in un ramo dove la conoscenza tecnica e l’aggiornamento sono cruciali per il mantenimento della qualità di offerta e di servizio; la competenza ci distingue e vogliamo mantenere questo tratto identitario” – dice Stefano Buraglio, direttore generale di Tutela Legale.

“È cruciale portare ogni singolo collaboratore di Tutela Legale ad un livello condiviso di conoscenze tecniche che caratterizzano il nostro settore e danno forma alla nostra offerta.
La nostra Compagnia è molto cresciuta negli anni e sono entrati in azienda collaboratori con esperienze variegate e preziose; non diamo per scontato che la cultura e lo stile aziendale si possano apprendere per osmosi.
Sentiamo l’esigenza di custodire ciò che ha caratterizzato Tutela Legale fin dalla sua nascita e che avvertiamo come elemento distintivo: la tensione ad approfondire, studiare e conoscere le materie che trattiamo.“
COME SI ARTICOLA IL PERCORSO DEL TLab?
“L’ideazione, il design e la realizzazione del percorso formativo sono curate dalla stessa Compagnia e sono dedicate alla totalità dei collaboratori, circa 28″ – dice Anna Moregola, responsabile delle risorse umane in Compagnia.
Ogni appuntamento (una giornata di 6 ore) si focalizza su un tema specifico (distribuzione, sinistri, assunzione, compliance, etc..) e segue uno schema caratterizzato da interventi di esperti esterni e momenti di feedback da parte dei partecipanti.
“Nel 2023 abbiamo invitato otto esperti esterni, tutti di elevata caratura professionale; alcuni di loro ci hanno anche stimolato a considerare punti di vista e prassi inedite.
Cerchiamo di facilitare uno scambio di idee e proposte che risultino propulsive all’innovazione e favoriscano esperienze generative.“

28
partecipanti

26
ore di aula

8
experts
La conoscenza condivisa è condizione necessaria per una crescita sana dei luoghi di lavoro.
Il TLab è il risultato di una cultura aziendale inclusiva e curiosa, capace di affrontare le sfide poste dal mutabile contesto di mercato.