La consulenza che crea valore: un nuovo patto tra Compagnia e Rete
Ufficio Marketing e Comunicazione Tutela Legale Spa
															Un racconto che ha messo al centro relazione, visione e crescita condivisa.
PIÙ CHE INTERMEDIARI, CONSULENTI DI VALORE
Non è stato solo il titolo della Convention autunnale di TUTELA LEGALE dedicata ai collaboratori di agenzia ma l’espressione più autentica della direzione che la compagnia ha scelto di percorrere insieme alla propria rete.
Un appuntamento partecipato, ispirato e concreto, pensato per raccontare i risultati raggiunti, ascoltare visioni differenti, e riflettere insieme sul ruolo dell’intermediario nel futuro della tutela legale.
Oltre 150 partecipanti tra collaboratori, alcuni agenti e una folta rappresentanza del team aziendale: una mattinata compatta e intensa, costruita su numeri, scelte, storie e prospettive.
BENVENUTI. “INSIEME VERSO NUOVI TRAGUARDI”
A dare il via alla giornata sono stati Marco Maffi e Gianfranco Ritacca, responsabili rispettivamente per le aree commerciali Nord e Centro-Sud.
Il loro saluto iniziale ha acceso da subito l’energia della sala:
“Questa convention, giunta alla seconda edizione, non è un punto di arrivo.
È un nuovo inizio. Un modo per guardarci negli occhi, allinearci, e affrontare insieme le sfide che ci aspettano. Oggi, qui, stiamo facendo la storia.”
Un ice-breaker interattivo ha scaldato la platea, raccogliendo in tempo reale opinioni, percezioni e aspettative su tre temi chiave.
Le risposte più significative:
- Le parole più associate al ruolo dell’intermediario? Consulenza, Fiducia, Ascolto, Relazione.
 - Un discreto livello di conoscenza del potenziale della tutela legale, ma con margini di crescita.
 - Le priorità evolutive per il 2026: Educazione del cliente, Vendita consulenziale, Acquisizione di nuovi clienti.
 
Segnali chiari: la rete ha fame di competenze, relazione e strumenti per crescere.
I NUMERI CHE CONTANO. LE PERSONE CHE FANNO LA DIFFERENZA.
Un video motivazionale ha introdotto i dati di crescita: +56% in tre anni, da 17 a 27 milioni di raccolta, con l’obiettivo di raggiungere 30 milioni entro il 2026.
A commentare i numeri è stato Stefano Buraglio, Direttore Generale di TUTELA LEGALE
Stefano Buraglio – Direttore Generale
															
															Subito dopo, Marco Maffi e Gianfranco Ritacca hanno presentato la squadra commerciale, figure chiave per la rete.
Si è parlato di formazione, affiancamento, strumenti digitali, rapidità operativa, con un forte richiamo alla sinergia con le funzioni di supporto (Assunzione, Sinistri, Operations), presenti in sala:
Gianfranco Ritacca – Responsabile Commerciale Area Nord
															
															VALORE: UNA PAROLA CHE DIVENTA REALTÀ
Il microfono passa a Eleonora Pilato, Responsabile Marketing e Comunicazione, che sceglie un tono diretto e personale:
“Sono arrivata da poco, ma posso dirlo con oggettività: questa è una compagnia che lavora sul valore. E non è solo una parola da slide. È un modo di essere.”
Nel suo intervento, due scelte strategiche diventano esempio concreto:
- La rimozione delle esclusioni CatNat dai testi di polizza: una vera riforma in melius, senza aumento di premio, fatta in anticipo rispetto al mercato.
 - Un nuovo prodotto Impresa in fase di sviluppo, con il contributo trasversale di tutte le funzioni aziendali, e lancio previsto nel primo trimestre 2026.
 
Eleonora Pilato – Responsabile Marketing e Comunicazione
															
															
															
															IL VALORE DELLA CONSULENZA: VISIONE, RELAZIONE, FUTURO
Il momento centrale della mattinata è stato il talk tra Giovanni Grava, Amministratore Delegato di Tutela Legale, e il Prof. Danilo Ariagno, docente e ricercatore del CETIF – Università Cattolica.
Un dialogo ricco e stimolante, che ha attraversato quattro snodi fondamentali:
- Consulenza evoluta | richiede empatia, ascolto attivo e capacità di sintesi
 - Fiducia e relazione | la vera assicurazione nasce dal rapporto, non solo dal contratto
 - Formazione continua | chi non evolve, resta indietro
 - Visione futura | una consulenza sempre più personalizzata, digitale, consapevole
 
Un confronto che ha saputo tenere insieme spessore culturale e pragmatismo operativo.
VOCI DAL CAMPO
Un momento più leggero ma denso di significato: l’intervista doppia ai due collaboratori dell’agenzia di Udine, Elena Brendolan e di Borgo San Lorenzo, Cosimo Rangoni, portatori di esperienza concreta e passione autentica.
Tra battute, spunti e aneddoti, si è rafforzata un’idea centrale:
“La consulenza di valore si costruisce ogni giorno, cliente dopo cliente.”
															
															
															SCENARI DI MERCATO: DOVE POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA
Un intervento di rilievo a chiusura della giornata è stato affidato a Massimo Marinelli, coinvolto dalla Compagnia nel 2023 con l’obiettivo di portare all’interno il punto di vista della distribuzione. Oggi rappresenta una colonna portante di TUTELA LEGALE, osservatore attento del mercato e voce autorevole.
Con tono coinvolgente e diretto, Marinelli ha allargato lo sguardo al contesto assicurativo italiano, sottolineandone le contraddizioni: una crescita di utili che non si traduce in cultura assicurativa, un mercato ancora sottosviluppato.
Massimo Marinelli – Membro Comitato Direttivo
IL VIAGGIO CONTINUA: TRA OBIETTIVI, SFIDE E PASSIONE
A chiudere la giornata, ancora Marco Maffi e Gianfranco Ritacca, con un momento di motivazione e rilancio.
Un video ispirazionale e l’annuncio del rush finale per la rete: la prossima tappa è Ibiza.
Marco Maffi – Responsabile Commerciale Area Nord
CONCLUSIONI: VALORE, CONDIVISIONE, FUTURO
Più che una convention, è stata una dichiarazione collettiva d’intenti.
Una mattinata costruita su un equilibrio raro: tra visione e azione, tra ascolto e proposta.
La parola valore, emersa più volte, ha cucito insieme tutti gli interventi e le voci in sala:
passando per i volti che ogni giorno rappresentano TUTELA LEGALE sul territorio.
VOCI DAL CAMPO: IL VALORE RACCONTATO DA CHI LO VIVE OGNI GIORNO
A completare il racconto della giornata, anche le voci autentiche dei collaboratori protagonisti della Convention:
un breve video raccoglie interviste spontanee, pensieri a caldo, aspettative, emozioni.
Prima e dopo l’evento, lo stesso fil rouge: essere consulenti di valore significa mettersi in gioco, con competenza e passione.