Quando la fiducia diventa un ponte

Ufficio comunicazione Tutela Legale Spa

Cosa può unire un’assicurazione che tutela i diritti legali dei suoi clienti con un’associazione che promuove la pace nei luoghi di conflitto nel mondo? Apparentemente, nulla. Eppure, quando abbiamo conosciuto da vicino l’esperienza di Rondine Cittadella della Pace, qualcosa ci ha colpiti profondamente: la gestione del conflitto come strumento per generare fiducia.

Rondine è un’associazione internazionale che ha sede nella campagna toscana, ad Arezzo. Da oltre trent’anni, grazie alla visione del suo fondatore Franco Vaccari, educa giovani provenienti da Paesi in conflitto, formandoli come futuri leader di pace. Un’esperienza straordinaria, oggi riconosciuta a livello globale.

La missione di Rondine ci è apparsa subito familiare. Anche il nostro lavoro, seppur in ambito legale, ruota intorno alla gestione consapevole dei conflitti, con l’obiettivo di accompagnare le persone verso soluzioni giuste e creare con loro un percorso di fiducia.

YouTopic Fest 2024: scommettere sulla fiducia

Il punto d’incontro si è concretizzato durante lo YouTopic Fest 2024, il festival organizzato ogni anno da Rondine per riflettere sui grandi temi globali attraverso il confronto tra giovani, imprese e istituzioni. Il tema di quest’anno – “Scommettere sulla fiducia” – ci ha subito ricordato il nostro mondo: fiducia come motore di ogni relazione, personale o professionale.

«L’assicurazione è, per sua natura, un atto di fiducia: ci si affida alla competenza di un professionista che si fa carico del tuo rischio». Ha dichiarato Giovanni Grava, AD di Tutela Legale Spa, durante la tavola rotonda su “Fiducia e relazioni: volano di crescita per imprese sostenibili”.

Per questo, abbiamo scelto non solo di partecipare, ma di vivere pienamente il festival con tutto il nostro team di direzione. Abbiamo chiuso l’ufficio per due giorni e ci siamo immersi nella Rondine Academy, sperimentando in prima persona il metodo di trasformazione creativa del conflitto.

Un laboratorio intenso e stimolante che ha rafforzato in ognuno di noi la consapevolezza del nostro ruolo: essere un punto di riferimento nei momenti di difficoltà, senza mai perdere di vista il valore della relazione umana, anche nel contesto legale.

Quella con Rondine è un’alleanza che ci ha sorpresi. Due mondi apparentemente distanti, ma uniti da un filo comune: cercare dialogo, offrire fiducia e credere nella possibilità di cambiare le cose. Anche partendo da un conflitto.

Continua a leggere