Eventi catastrofali naturali sempre inclusi nelle coperture di Tutela Legale
Ufficio Comunicazione Tutela Legale Spa
La Compagnia supera il vincolo normativo del decreto “NatCat”, garantendo maggiore tutela legale per cittadini, professionisti e imprese
Tutela Legale Spa risponde tempestivamente all’evoluzione delle garanzie in area NatCat, ampliando la copertura legale per le controversie legate a eventi catastrofali naturali. Andando oltre quanto previsto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, le polizze dedicate a Imprese, Professionisti e Privati copriranno anche le conseguenze legali indirette di tutti i fenomeni naturali, inclusi quelli non normati dal decreto, come eruzioni vulcaniche, valanghe o trombe d’aria.
Con questa iniziativa, Tutela Legale amplia il perimetro delle proprie polizze, garantendo una protezione più completa nei momenti più complessi e imprevedibili e rafforzando il supporto ai clienti quando ne hanno più bisogno.

“Non ci limitiamo a recepire la norma, ma vogliamo costruire una risposta concreta e trasversale a bisogni reali, che riguardano imprese, professionisti e cittadini. La tutela legale può e deve giocare un ruolo anche in questo ambito” – ha dichiarato Stefano Buraglio, Direttore Generale di Tutela Legale S.p.A.
Questa estensione entrerà in vigore dal 1° ottobre 2025 e sarà applicata sia ai nuovi contratti, sia ai contratti in essere in fase di rinnovo.
Una scelta che anticipa un aggiornamento più ampio dell’offerta, in particolare quella rivolta al mondo delle imprese, e che conferma l’impegno della Compagnia nel rispondere in modo proattivo alle nuove sfide ambientali, con soluzioni coerenti, accessibili e capaci di garantire continuità, sicurezza giuridica e tutela concreta.
[foto: Unspalsh]