Diecimila motivi per essere soddisfatti

Stefano Buraglio – direttore Generale di Tutela Legale

A un anno dal lancio della campagna promozionale “10.000 motivi per sceglierci“, Stefano Buraglio, Direttore Generale di Tutela Legale, fa il bilancio dell’iniziativa che ha aumentato il massimale delle polizze, a concreto sostegno agli assicurati.

Stefano Buraglio, Direttore Generale di Tutela Legale

Cos’è e come è nata l’iniziativa?

A causa della pandemia, nel 2020 abbiamo iniziato ad affrontare uno scenario sociale inedito, anche dal punto assicurativo. L’IVASS era da subito intervenuto con un richiamo a tutte le Compagnie operanti in Italia affinché valutassero l’effetto della pandemia sui prodotti già acquistati e considerassero iniziative per mitigare l’impatto del COVID sulla popolazione assicurata. Prendemmo sul serio quella sollecitazione e, in pochi mesi, fummo in grado di formulare una proposta davvero originale.

A giugno 2021 abbiamo lanciato “10.000 motivi per sceglierci”, la campagna che prevedeva un aumento di massimale di € 10.000 a titolo completamente gratuito (abbiamo escluso qualche prodotto marginale e i contratti con massimali superiori ai € 50.000). Era destinata a tutti i nostri clienti alla data e per quelli che avessero sottoscritto una nuova polizza nell’anno.

Così, senza spendere un euro in più, circa 120.000 assicurati di Tutela Legale si sono trovati con un massimale molto più cospicuo di quello acquistato, in certi casi addirittura doppio. Abbiamo pensato che, in un periodo in cui aumentava l’incertezza economica e sociale e quindi il rischio di contenzioso,questa potesse essere un’efficace risposta alla situazione.

Che riscontri avete avuto dal mercato?

Il meccanismo era talmente semplice che, in molti casi, l’assicurato non si è neppure reso conto dell’entrata in vigore del beneficio! Molti nostri intermediari hanno invece ben sfruttato questa iniziativa per presentarsi agli occhi dei loro assicurati con una garanzia emergenziale concreta. Nei dodici mesi passati l’incremento del massimale ha interessato diversi casi e – per i clienti che ne hanno usufruito – ha veramente fatto la differenza; penso a certi procedimenti penali molto complessi per i quali le spese di difesa degli assicurati si sono rivelate capienti solo grazie al massimale aggiuntivo.

E oggi, che bilancio fate?

Dal punto di vista del business le ricadute ad un anno dal lancio sono molto interessanti. Dal giugno 2022 partono infatti i rinnovi di polizza e, a fronte di un modesto incremento del premio, è possibile mantenere il vantaggio del massimale aumentato. Naturalmente il cliente può scegliere di tornare alle condizioni della polizza originaria, ma la vera notizia è che con pochi euro in più all’anno ci si garantisce una copertura più congrua che può rivelarsi decisiva. Ad esempio, per le polizze di circolazione stradale con meno di dieci euro si acquista un massimale aggiuntivo di diecimila euro. 10 euro per 10.000 euro.

La procedura di  quietanziamento è stata aggiornata di conseguenza; dal nostro sistema gestionale escono già le quietanze con formula doppia. Ciò che consente all’intermediario di agire facilmente la proposta nei confronti del cliente: tornare ai parametri della polizza originaria, oppure mantenere il massimale aumentato al momento del rinnovo.

Versatili e disponibili

Credo che un elemento distintivo della nostra Compagnia sia l’effettiva possibilità di avere un filo diretto con l’Assuntore che è in grado, attraverso la sua esperienza e competenza, di supportare l’intermediario sia sugli aspetti tecnici del prodotto che sul piano commerciale.
Se nei prodotti a catalogo l’agente non trova quello adatto alla trattativa che sta portando avanti con il proprio assicurato, il mio team è in grado, in breve tempo, di analizzare la specifica situazione, valutare l’adeguatezza di una soluzione ad hoc e produrre una proposta di tipo “tailor made”, oppure un piano di convenzionamento bilanciato.

In questo modo agiamo anche come ’abilitatori’ dello sviluppo dei portafogli della nostra rete. Ogni intermediario che abbia voglia di far crescere il proprio business in un settore ancora di nicchia, ma estremamente dinamico, della tutela legale trova in questa Compagnia competenze consulenziali in grado di individuare i punti di sviluppo più efficaci.

Continua a leggere

È partendo da questi risultati che Giovanni Grava, Amministratore Delegato di Tutela Legale, ha inviato...
È partendo da questi risultati che Giovanni Grava, Amministratore Delegato di Tutela Legale, ha inviato...
In partenza il percorso Executive “LO SPECIALISTA DI TUTELA LEGALE”, in collaborazione con CETIF –...