La targa di Tutela Legale sul Wall of Fame del Carcere di Opera

Mariangela Trinco – responsabile ufficio Portafoglio Evolutivo di Tutela Legale

Un’altra tappa dell’impegno sociale di Tutela Legale, che ha nel proprio DNA i temi di sostenibilità e attenzione per il territorio

Milano, 18 giugno 2021 – Nel corso di una cordiale cerimonia presso la direzione della Casa Circondariale di Opera (MI), Tutela Legale è stata invitata ad apporre il proprio stemma sul pannello “Wall of Fame”, che raccoglie i profili di enti, associazioni e aziende che sostengono le attività educative del carcere.

In occasione del recente trasloco di sede, Tutela Legale ha infatti donato alla struttura carceraria gli arredamenti precedenti, così che ad Opera si potessero rinnovare e allestire diversi uffici.

Il direttore del carcere Di Gregorio e l'AD di Tutela Legale, Giovanni Grava

Questa iniziativa è un’espressione della sensibilità sociale che caratterizza Tutela Legale” – dichiara Giovanni Grava, Amministratore Delegato della compagnia. “Il valore di un’impresa, oltre al profitto che genera, consiste anche nel contributo che riesce a portare per lo sviluppo del territorio e per i bisogni della società civile. Donare al carcere di Opera i nostri mobili è quindi un gesto coerente con la nostra visione, da sempre orientata alla generazione di valore condiviso.”

La connessione delle varie risorse del territorio è da sempre il volano per l’attuazione della mission istituzionale dell’Amministrazione nella rieducazione e il reinserimento” – dice Silvio Di Gregorio, Direttore della Casa di Reclusione di Milano – Opera. “Oggi più che mai si sente il bisogno di questa partecipazione e si apprezza il valore di chi, come Tutela Legale, annovera tra i suoi obiettivi anche questo primato“.

La Polizia Penitenziaria serve le Istituzioni e la comunità intera in silenzio e con l’onore di adempiere a uno dei compiti più difficili che la società affida alle Forze di Polizia“, continua il Comandante della Polizia Penitenziaria del Reparto di Milano Opera Dirigente Amerigo Fusco. “Sapere che persone come Voi ci sono vicine definisce completamente il disegno per cui anche quello che facciamo è “Res Publica” e, in quanto tale, meritevole del sostegno di tutti“.

Anche oggi si è costruito un pezzo del Nostro Paese.

Il direttore del carcere Di Gregorio e l'AD di Tutela Legale, Giovanni Grava, coi loro team

Successivamente ha preso la parola l’Amministratore Delegato Giovanni Grava che ha sottolineato la necessità di avvicinarsi “ad una nuova cultura” intesa come consapevolezza del sistema di valori che contraddistingue la Compagnia e il contesto in cui essa si trova ad operare e che può essere raggiunta soltanto attraverso una nuova mentalità con il prezioso supporto della Compagnia.

Infine è stata alzato definitivamente il sipario sulla Convention del Decennale: dopo i mondiali di calcio del 2014, le olimpiadi 2016… a primavera 2018 si terrà in Brasile, a RIO, la Convention di Tutela Legale Spa!

Continua a leggere

È partendo da questi risultati che Giovanni Grava, Amministratore Delegato di Tutela Legale, ha inviato...
È partendo da questi risultati che Giovanni Grava, Amministratore Delegato di Tutela Legale, ha inviato...
In partenza il percorso Executive “LO SPECIALISTA DI TUTELA LEGALE”, in collaborazione con CETIF –...